Youmore » Blog Archives

Author Archives: segreteria

Progetti in partenza Settembre/ Ottobre 2021

Senza categoria

SCAMBIO GIOVANILI

1- FIND YOUR INNER PEACE- SCAMBIO GIOVANILE in GEORGIA

Cartolina georgia

Per maggiori informazioni sul progetto: The Infopack

Iscriversi qui! entro 25 Agosto 2021

 

 

2- ADVENTURE – SCAMBIO GIOVANILE IN MACEDONIA DEL NORD

 

Cartolina Macedonia

 

 

Per maggiori informazioni sul progetto: Infopack-North-Macedonia-Final

Iscriversi qui! Entro 28 agosto 2021

 

3- EUROPE IS MY HOME 2.0 – SCAMBIO GIOVANILE IN SPAGNA

cartolina spagna

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sul progetto: Infopack Europe is my home 2.0 

Iscriversi qui: Entro 5 Settembre 2021

 

4- ENJOYMENT ON DAILY BASIS – SCAMBIO GIOVANILE IN CIPRO

Scambio in Cirpo

Per maggiori informazioni sul progetto: The InfoPack – Enjoyment on Daily Basis

Iscriversi qui: Entro 15 Settembre 2021

 

 

Progetti di volontariato con Corpo Europeo di Solidarietà 

Volontariato Lituania

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sul progetto: The Infopack

Iscriversi qui: Entro 30 Agosto 2021

Copy of .

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sul progetto: 

INFOPACK  Fundación Paideia: Progetto di 12 mesi a partire da settembre 2021. Cerchiamo una persona che collabori nel dipartimento di Gioventù e Mobilità.

INFOPACK –  FUNDACIÓN ADCOR Progetto di 9 mesi a partire da settembre 2021 coordinato dalla Fundación Paideia.  Cerchiamo una persona per realizzare varie attività con persone con disabilità.

Iscriversi qui: Entro 15 Settembre 2021

Published by:

Urgente- Scambio Giovanile in Portogallo

Il progetto Eco Opportunities è finanziato dal programma Erasmus Plus.

Il progetto prevede unire 5 giovani provenienti dalla Spagna, Italia, Rep Ceca, Romania in Portogallo per trascorrere una settimana di scambio giovanile con la tematica di natura, ambiente, eco-turismo, promozione dell’economia circolare.

Cerchiamo 5 partecipanti maggiorenni residenti in Italia!

Iscrizione aperte entro domenica 29 agosto 2021!

Iscriversi qui

Per maggiori info consultare l’infopack.

Published by:

Un mese di volontariato in Bulgaria e in Grecia

Senza categoria

Youmore Morcelli Giovani presenta due progetti di volontariato di un mese

esc in bulgariaProgetto TEAM “Time for Engagement, Action, and Mentorship

📌 Profilo dei partecipanti: 18-30 anni
✅ Spese di viaggio coperte ad un massimo di 275€
✅ Tutor, vitto, alloggio e Pocket money garantito dal progetto
🏡 Dove: Blagoevgrad, Bulgaria
🗓 Data: 1 – 31 July 2021
❗️ Maggiore info: https://activebulgariansociety.org/…/esc-team-time-for…
⚠️ Iscrizione aperte entro: 21/06/2021
❌ Solo candidati selezionati saranno contattati.

 

————————————————————————————————

Copy of ESC in CYPRUS (1)Progetto  “Athletic Festival:

📌 Profilo dei partecipanti: 18-30 anni

✅ Spese di viaggio coperte ad un massimo di 275€
✅ Tutor, vitto, alloggio e Pocket money garantito dal progetto
🏡 Dove: Kavala Grecia
🗓 Data: 20 settembre- 19 ottobre 2021
❗️ Maggiore info: https://europa.eu/youth/solidarity/placement/26362_en
⚠️ Iscrizione aperte entro: 21/06/2021
❌ Solo candidati selezionati saranno contattati.

                                  ISCRIVERSI QUI:

Non perdere quest’ottima possibilità! 

Il progetto è finanziato dal programma ECS ed è compreso il rimborso dei costi di viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio.

Per tutte le ulteriori informazioni bisogna rivolgersi alla mail sopra menzionata.

 

 

 

 

Published by:

2020 in Francia- tra la Pandemia e il volontariato

Senza categoria

ibra6

Nella mia esperienza in Francia la mia crescita si è accellerata ed espansa su tante dimensioni, sono più tante cose, superficialmente parlando ho imparato una lingua e a rapportarmi meglio con le persone,
per quanto riguarda la crescita personale il ESC ti da tantissimo, prima ero molto distaccato e non riuscivo a gestire bene la mia sensibilità, ma grazie a sfide che mi sono state presentate, ho imparato ad essere molto più fluido, concentrato, determinato, intraprendente,
accondiscendente ecc…
Un po’ è come andare in palestra:
la tua sicurezza poi si riflette in tutti gli aspetti della tua vita.

Continue reading

Published by:

Europe is my home

Senza categoria

Un altro scambio giovanile ci ha visto protagonisti in questo 2019 ricco di emozioni: questa volta siamo volati in Spagna dal 6 al 12 ottobre.

“Europe is my home” è un progetto sviluppato attorno alla tematica della cultura europea che ha coinvolto ragazzi provenienti da Bulgaria, Grecia, Italia, Lituania, Romania e Spagna. 

Continue reading

Published by:

Un anno di volontariato nel centro “Caritas” in Lituania

Ciao a tutti, mi chiamo Federico, ho 21 anni e vengo da Brescia. Quest’anno ho preso parte ad un progetto SVE (Servizio di Volontariato Europeo) nel centro Caritas di Kaunas (Lituania) per i malati di epilessia, permettendomi  quindi di lavorare e vivere all’estero, in un nuovo Paese e per un nuovo tipo di lavoro. Lavorare e vivere all’estero mi ha dato la possibilità di sfidare me stesso ogni giorno sotto ogni aspetto della vita, dalla lingua diversa (sia inglese che lituano) fino al rapporto con le persone con le quali ho vissuto e lavorato.

Continue reading

Published by:

Tu stesso diventi colui del quale sei amico

Senza categoria

Probabilmente nemmeno l’immaginazione del vecchio polacco che se ne sarà uscito chissà quando con questo proverbio (un anziano di sicuro, perché doveva essere uno che la sapeva lunga), avrebbe mai potuto prevedere quanto bene avrebbe sintetizzato la strana esperienza di nove italiani a Tarnów.81023778_580837489407279_9163981396589412352_n

Arriviamo nel piccolo centro dell’estremo sud del paese il 3 novembre, dopo un viaggio di circa ottanta chilometri da Cracovia. Siamo solo a metà del pomeriggio, ma è già buio nella città “con il clima più mite della Polonia”; affermazione lapidaria ma incoraggiante letta su Wikipedia, che però non rende meno pungente il freddo che ci accoglie una volta scesi dal treno. Tra di noi la temperatura si è invece fortunatamente già alzata, nonostante alcuni dei partecipanti si siano conosciuti solo pochi giorni prima, intorno a un tavolo dell’associazione Youmore Morcelli Giovani, tra po’ di timidezza e imbarazzo, tante aspettative verso la nuova avventura e un paio di battute giusto per chiarire che si è tra gente alla mano. Come da raccomandazioni, cerchiamo di mischiarci subito tra la fauna raccolta nel centro di riabilitazione che ci ospita, struttura nuovissima e lussuosa.79602851_502086247067382_5254582845283762176_n Ci vuole poco a fare amicizia con gli spagnoli, ma anche gli ungheresi e i polacchi fanno del loro meglio per cercare di rompere il ghiaccio alla svelta: scambio di nomi e luoghi di provenienza, commenti di rito sul cibo e due sfottò sui reciproci stereotipi culturali. Dopo una nottata di festa grande, il giorno seguente il sole si decide a mettere fuori il naso, e tutto fila abbastanza liscio. Evidentemente al cielo della Polonia piace però scherzare, e per gran parte dei cinque giorni seguenti siamo costretti a restare al chiuso a causa del clima. L’unica escursione a Cracovia, città magnifica e sorprendente, diventa così ancora più piacevole dopo vari giorni di prigionia. Continue reading

Published by:

My first Erasmus+ experience in training course “Cross Borders” in Lithuania

From 4th till 13th of November 2019, was my first experience abroad, more precisely in Lithuania, with the Youmore Morcelli Giovani from Chiari BS. In this my first training course I was able to compare myself with many people each with their own culture and with a wealth of different experiences. My travel companions, Justina and Paola, who traveled from Italy with me, were fantastic in supporting me and helping me to face this new adventure in the best possible way. Continue reading

Published by:

Youth exchange “Lend a hand” in Lithuania: learn and grow while travelling

Progetto senza titolo (6)The 13th of November 2019 we went in Lithuania for the youth exchange “Lend a hand” through the Chiari’s association “Youmore Morcelli Giovani”. We had no idea of what we would find there, of how would been living one week together with people with different lifestyles and food habits other than ours and spend most of the time confronting each other in a language different from ours. For some of us was the very first time abroad, for others it was the second european project in few months. As we could notice, the thing that brought us together was the readyness in living a unique and unforgettable experience. Continue reading

Published by: