Ti incuriosisce il tema della giustizia sociale? Vorresti saperne di più riguardo alle differenti forme di giustizia e la loro influenza nella nostra vita quotidiana? Se ti va di approfondire questi temi conoscendo nuove culture questa è la tua occasione!
Siamo alla ricerca di 5 partecipanti (4 + 1 Group Leader) per il progetto “Social Justice Club”, uno scambio giovanile che si terrà nella bellissima cornice di Druskininkai in Lituania. Il progetto si terrà dal 3 al 9 dicembre, e i giorni di viaggio saranno il 2 e il 10 dicembre e vedrà coinvolti 25 giovani provenienti da Italia, Lituania, Spagna, Grecia e Bulgaria.
Con l’aumento vertiginoso delle tensioni sociali e dell’hate speech, si osserva anche un preoccupante incremento dei fenomeni di radicalizzazione giovanile: i giovani infatti si trovano sempre più spesso marginalizzati, discriminati, privati di un ruolo attivo nella loro comunità.
È qui che entra in gioco il progetto L.O.V.E., che si pone l’obiettivo di diffondere valori di accettazione e tolleranza tra i giovani, offrendo loro un’alternativa stimolante alla radicalizzazione attraverso workshop basati su strategie di educazione non formale.
Se ti interessano le tematiche sociali e vuoi contribuire al cambiamento, questo corso di formazione ti darà l’opportunità di far sentire la tua voce e di acquisire gli strumenti per intervenire in modo attivo nella società!
È prevista una quota partecipativa di 20euro a favore dell’associazione ospitante: per maggiori informazioni sullo svolgimento del training course, ti invitiamo a consultare l’infopackdel progetto.
Clicca qui per candidarti entro il 2 novembre! (Si accettano solo le candidature effettuate tramite la sezione “Registrazione” di questo sito).
Se pensavi di conoscere tutte le possibilità di viaggiare riservate ai giovani, preparati ad essere stupito! Abbiamo in programma un’occasione imperdibile per conoscere tutte le opportunità di mobilità per i giovani e vogliamo che tu ne faccia parte. È con grande entusiasmo che ti invitiamo all’evento TIME TO MOVE & ERASMUS DAYS, un’occasione unica per scoprire un mondo di possibilità.
Non si tratta solamente di un evento informativo, ma di una porta aperta sul tuo futuro: sarà un pomeriggio carico di storie coinvolgenti, testimonianze da parte di giovani che hanno vissuto esperienze trasformative, e la possibilità di connetterti con youthworker e professionisti che sapranno guidarti verso la tua prossima avventura.
Ti troverai al centro di un’atmosfera vivace, circondato da giovani curiosi come te, pronti a esplorare l’Europa e mettersi in gioco riscoprendo se stessi e il mondo.
Quindi save the date:
Ti aspettiamo sabato 14 Ottobre, dalle 15:00 alle 17:00, presso lo Spazio Giovani Piastra Pendolina, Brescia.
Questo incontro è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Europe Direct di Brescia, il Comune di Brescia e di Sarezzo, l’Erasmus Student Network e UniBs, che lavorano insieme per aprire le porte dell’Europa per te.
Che aspetti? Vienici a trovare, e non dimenticare di inviare una mail di conferma a uno dei seguenti indirizzi:
– info@europedirectbs.it
– informagiovani@comune.sarezzo.bs.it
Non perdere l’occasione di trasformare il tuo futuro in una straordinaria avventura. Unisciti a noi e prendi parte a un’esperienza che cambierà la tua vita!
Se ami l’attività sportiva e stai cercando un’opportunità per metterti in gioco, Wheels Of Change è l’occasione che stavi aspettando!
L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico tra i giovani, attraverso l’organizzazione di attività ciclistiche all’aperto che, oltre a giovare alla salute, riducono significativamente l’impronta ecologica. La missione è quella di contribuire concretamente al cambiamento agendo direttamente nel tessuto sociale, in particolare promuovendo la diffusione di piste ciclabili nelle comunità svantaggiate.
Partecipare a Wheels Of Change ti permetterà di entrare in contatto con giovani provenienti da ogni angolo d’Europa, tutti uniti dalla stessa inclinazione per il cambiamento e l’attività sportiva all’aperto.
Che aspetti? Unisciti a noi per pedalare verso un futuro più sostenibile e inclusivo!
Cerchiamo
urgentemente partecipanti per due scambi giovanili che si terranno questo
autunno a Tsakhadzor, Armenia! Tutte le candidature entro il 10 settembre.
Se sei un giovane appassionato di esperienze internazionali, ecologia e storytelling, due incredibili opportunità di scambio giovanile Erasmus+ in Armenia fanno al caso tuo! Questi progetti offrono l’opportunità di imparare, condividere e agire su temi importanti, il tutto in un ambiente stimolante e multiculturale.
YOUTH EXCHANGE “Share Your Story: Youth, Inclusion and Storytelling” 13-22 Ottobre a Tsakhadzor, Armenia
Durante
i 10 giorni di questo progetto, avrai l’opportunità di scoprire come le storie
possono essere strumenti potenti per promuovere l’inclusione giovanile e di
gruppi sociali vulnerabili.
Sarai
coinvolto in attività interattive, workshop e discussioni che ti aiuteranno a
sviluppare le tue capacità di narrazione e a scoprire come le storie possano
unire le persone e mettere in moto i cambiamenti. L’obiettivo è quello di
creare opportunità per chiunque provenga da situazioni svantaggiose e
ingiustizie sociali, valorizzando voci, storie e testimonianze.
Requisiti
per la Candidatura:
Età compresa tra 16 e 26 anni
Disponibilità durante le date indicate
Motivazione e capacità di interagire in lingua inglese
Le
nazionalità coinvolte saranno le seguenti: Armenia, Germania, Portogallo, Ucraina,
Polonia, Cipro, Bulgaria e Italia.
Se sei pronto per un’esperienza unica che ti permetterà di crescere personalmente, apprendere e condividere esperienze con giovani provenienti da tutto il mondo, non lasciarti scappare questa straordinaria opportunità di scambio giovanile Erasmus+ in Armenia. Fai la differenza e candidati ora! Cliccaqui
“It Comes From a Thrown Bottle” 24 Ottobre – 2 Novembre a Tsakhkadzor, Armenia
Questo
scambio giovanile è incentrato sull’ambiente e sulla responsabilità sociale.
Attraverso workshop, dibattiti e attività pratiche, scoprirai come ogni
individuo può contribuire a un cambiamento ambientale positivo. Sarai parte di
un gruppo di giovani provenienti da 6 paesi diversi, e insieme cercherete
soluzioni per le sfide ambientali attuali.
Durante
il progetto, imparerai a sviluppare progetti locali che promuovano uno stile di
vita ecologico e influenzino positivamente la tua comunità. Acquisirai anche
conoscenze sullo stile di vita “zero-waste” e sul consumo intelligente.
Requisiti per la Candidatura:
Età compresa tra 16 e 26 anni
Disponibilità durante le date indicate
Motivazione e capacità di interagire in lingua inglese
Le
nazionalità coinvolte saranno le seguenti: Germania, Ucraina, Armenia, Cipro,
Italia e Bulgaria.
Se vuoi vivere un’esperienza straordinaria che ti consentirà di ampliare le tue conoscenze sul tema green e connetterti con giovani provenienti da ogni angolo d’Europa, non perdere l’occasione! Candidati subito nella sezione “Registrazione” del nostro sito o cliccando qui
Per ulteriori informazioni, consultare gli infopack dei progetti:
È giunto il momento di festeggiare con noi il nono compleanno di Youmore! In occasione di quest’importante ricorrenza, abbiamo organizzato una serata nel nostro stile
Ecco il programma:
Dove e quando? Ti aspettiamo il 14/07 alle 19:00 presso il Golf Campodoglio, Strada Vecchia per Pontoglio, 28, 25032 Chiari (BS).
Porta un amico! In Youmore crediamo negli incontri e nella condivisione di esperienze e storie diverse, per questo ti chiediamo di portare un amico con te, più siamo e meglio è!
Musica e attività: abbiamo in programma tante attività legate al mondo Erasmus+ e alle opportunità di mobilità per i giovani, ma anche giochi, musica, balli, canzoni e molto altro!
Aperi-cena: nel prezzo di 25€ è incluso un aperitivo con stuzzichini, una degustazione di pizza scrocchiarella, acqua o bevanda, gin tonic, torta e caffè in una bellissima location
Buon compleanno Youmore APS! per festeggiare, non dimenticare di portare con te l’iconica maglietta di Youmore
Se vuoi partecipare all’evento, prenotati attraverso questo formentro mercoledì 12, ore 12:00.
Ti appassiona il mondo della fotografia? Sei interessato a temi ambientali e di sostenibilità? E se ti dicessimo che puoi unire le tue passioni e passare 10 giorni all’insegna dell’ecosostenibilità nella splendida cornice dell’Armenia?Questo scambio giovanile fa per te! Siamo alla ricerca di 5 partecipanti per il progetto “Take a Green Shoot”, durante il quale ragazzi provenienti da Italia, Germania, Spagna, Bulgaria, Georgia e Armenia miglioreranno le loro abilità fotografiche, relazionali e creative, mettendo in atto nuove conoscenze e collaborando alla realizzazione di prodotti artistici e fotografici a tema ambientale. Lo scambio si terrà a Tsakhkadzor, Armenia, dal 13 al 23 ottobre 2023. L’associazione ospitante European Ways richiede il pagamento di una quota partecipativa di 40.00 euro.
Che aspetti? Parti con noi quest’autunno!
Hai tempo fino al 2 luglio per candidarti nellasezione dedicatasul nostro sito.
Per maggiori informazioni puoi consultare l’infopack
Il progetto “Focus Youth Work” intende promuovere e riconoscere la figura dell’animatore socio-culturale, lo Youth Worker, in Italia. Il progetto coinvolge 7 organizzazioni da altrettante regioni italiane con: noi dalla Lombardia come Fondazione Istituto Morcelliano, EuroDemos (Calabria) come capofila del progetto, Associazione il Vergante (Piemonte), Assonur (Sardegna), REPLAY NETWORK (Lazio), Arciragazzi Portici (Campania), Touplay (Puglia).
Dopo il kick off meeting di febbraio a Lessona è il momento delle Agorà, momenti di incontro e scambio di idee e prospettive sui temi del progetto che vedranno protagonisti 20 giovani e youth workers dai 18 ai 30 anni. Per questo evento saremo ospiti presso l’informagiovani di Brescia che ringraziamo insieme alle realtà che interverranno: Europe Direct Brescia, Eurodesk Sarezzo ed Eurodesk Cinisello Balsamo per la disponibilità e la partecipazione
Ti aspettiamo sabato 3 giugno dalle 10 alle 18 presso la Sala Alberi dello spazio Moca di Brescia. Per partecipare registrati a questo form entro lunedì 29 maggio
Siamo lieti di presentarvi la nostra esperienza Erasmus+ a Granada, in Spagna. Abbiamo rappresentato il team italiano che ha partecipato a questo programma la scorsa estate, dal 16 al 25 Giugno. Il titolo del Progetto “We Game It” è stato creato apposta per scoprire e divulgare l’apprendimento attraverso il gioco e favorire il coinvolgimento emotivo.
Granada è una città che attrae visitatori da tutto il mondo grazie alla sua cultura vibrante, alla sua storia ricca e alla sua bellezza naturale. Siamo stati fortunati ad aver avuto l’opportunità di visitare alcuni dei monumenti più famosi della città, come l’Alhambra, una meravigliosa fortezza moresca che rappresenta uno dei migliori esempi di architettura islamica in Europa, patrimonio UNESCO. Abbiamo assistito a spettacoli di flamenco bevendo sangria, abbiamo assaporato piatti deliziosi, creato legami solidi e scoperto una nuova cultura.
Oltre alle visite turistiche, abbiamo avuto anche la possibilità di trascorrere del tempo nel campus universitario, la sede del progetto, dove abbiamo potuto partecipare a lezioni su diversi argomenti, nei quali le tematiche della gamification sono state approfondite. Questo ci ha permesso di ampliare le nostre conoscenze su questo settore in continua crescita, capendo quali siano le competenze necessarie per la creazione di un gioco/attività di successo.
Inoltre, ci è stato dato modo di conoscere molte persone provenienti da tutto il mondo e di immergerci nella cultura locale attraverso l’interazione con gli abitanti del posto. Questa esperienza ci ha dato la possibilità di sviluppare le nostre competenze sociali e linguistiche, migliorando la nostra capacità di comunicare in una lingua straniera. In sintesi, il nostro Erasmus+ a Granada è stata un’esperienza molto positiva e stimolante. Siamo grati per averci permesso di vivere quest’esperienza e speriamo con tutto il cuore che altri possano avere la stessa opportunità in futuro.
il gruppo italiano composto da Antonio, Emanuele, Sofia, Manuel, Riccardo
Sei interessato al lavoro con i giovani e al volontariato? Vorresti migliorare le tue competenze come youth worker e leader? Vorresti portare un cambiamento positivo nella tua comunità locale?
Se la tua risposta a queste domande è sì questo progetto Erasmus plus fa al caso tuo! Il progetto, organizzato da European Ways, sarà realizzato dal 2 settembre al 10 settembre 2023 a Dresda, in Germania.
Il corso di formazione “VALUE: Volunteering Activism for Loving and United Europe” prevede la partecipazione di 30 partecipanti operatori giovanili. All’interno del gruppo ci saranno due saranno formatori esperti di European Ways che faciliteranno il progetto. I partecipanti, provenienti da Bulgaria, Cipro, Germania, Italia, Lituania e Spagna, saranno youth workers (operatori giovanili) che implementano progetti di volontariato nelle loro organizzazioni, o che vogliono imparare a gestire i volontari in modo che le loro organizzazioni possano iniziare a implementare progetti di volontariato.
Il gruppo italiano sarà composto da 5 persone, per iscriverti compila il nostro form entro il 7 maggio. La selezione dei partecipanti avvverrà nei giorni successivi. Nell’infopack del progetto puoi trovare tutte le informazioni necessarie, se hai dubbi o altre domande scrivici pure!
I cookie permettono il funzionamento di alcuni servizi di questo blog. Utilizzando questi servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. AccettoDettagli